Alimentazione estiva per gatti: cibi consigliati e errori da evitare

Perché l’alimentazione del gatto cambia in estate?

Durante i mesi estivi, l’alimentazione estiva gatti diventa un tema cruciale per garantire il benessere dei nostri amici felini. Il calore influisce sul metabolismo del gatto, e le alte temperature possono ridurre l’appetito. Molti gatti tendono a sentirsi meno affamati e quindi possono mangiare meno. Questo è particolarmente vero per i gatti che vivono all’interno e che possono non attivare il loro metabolismo come accade all’aperto. Inoltre, il caldo aumenta l’importanza dell’idratazione gatto, poiché un’adeguata assunzione di liquidi è fondamentale per prevenire problemi di salute come il colpo di calore.

L’importanza dell’idratazione: non solo acqua

Un aspetto spesso trascurato nella gestione della nutrizione estiva dei gatti è l’idratazione. Non bastano solo ciotole di acqua fresca per gatti; è essenziale anche considerare il cibo. Il cibo umido per gatti rappresenta una fonte primaria di liquidi e aiuta a mantenere il gatto idratato. Durante l’estate, è consigliabile aumentare l’assunzione di cibo umido, poiché contiene molta più acqua rispetto al cibo secco. Se il nostro gatto mangia poco, possiamo anche considerare di aggiungere un po’ di acqua al cibo umido per renderlo più appetibile. Inoltre, per incentivare ulteriormente il gatto a bere, possiamo utilizzare fontanelle o ciotole in ceramica fresca, che possono rendere l’acqua più attraente.

Cibi freschi e sicuri per un’estate al top

Quando si parla di cibo gatti estate, è fondamentale orientarsi verso alimenti freschi e nutrienti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Cibo umido di alta qualità: Optate per prodotti completi e bilanciati, assicurandovi che contengano un’alta percentuale di carne.
  • Carni magre cotte: Piccole quantità di pollo o tacchino, senza condimenti, sono una delizia che i gatti apprezzano molto.
  • Snack rinfrescanti: Potete offrire piccole porzioni di anguria o melone, assicurandovi di rimuovere i semi.

La conservazione cibo gatto è altrettanto importante; tenete il cibo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta, per prevenire la degradazione nutrizionale e la proliferazione di batteri.

Gli errori più comuni nell’alimentazione estiva del gatto

Nonostante le buone intenzioni, è facile commettere errori quando si tratta di alimentazione corretta gatto durante i mesi estivi. Ecco alcuni degli errori alimentazione gatto più comuni da evitare:

  • Lasciare il cibo secco o umido all’aria: Quando il cibo è esposto all’aria calda, può degradarsi rapidamente, perdendo giovamento nutrizionale e diventando rischioso per la salute.
  • Offrire cibi non adatti: Assicuratevi che gli alimenti che date al gatto siano appropriati; frutta o verdura poco conosciuta potrebbero non essere sicure.
  • Non controllare l’assunzione di acqua: È cruciale monitorare quanto il gatto beve; una scarsa assunzione di liquidi può portare rapidamente a disidratazione.

Alimenti da evitare assolutamente con il caldo

Esistono alimenti che sono assolutamente da evitare durante l’estate. Alcuni di questi includono:

  • Avanzi della tavola: Possono contenere ingredienti pericolosi e non adatti ai gatti.
  • Cibi troppo grassi: Possono causare malattie gastrointestinali.
  • Latticini: Molti gatti sono intolleranti al lattosio e i latticini possono causare disturbi digestivi.
  • Cibi tossici per gatti: Alcuni alimenti, come cipolle, aglio, uva e cioccolato, sono velenosi e devono essere evitati a tutti i costi.

Come gestire appetito e orari dei pasti in estate

Quando un gatto mangia poco in estate, è importante non farsi prendere dal panico. Ecco alcuni suggerimenti pratici per adattare la routine alimentare:

  • Offrire pasti più piccoli e frequenti durante il giorno, in modo che il gatto possa mangiare quando è più affamato.
  • Programmare i pasti nelle ore più fresche, come la mattina presto o la sera tardi.
  • Monitorare il comportamento alimentare del gatto; se notate un calo dell’appetito persistente, può essere necessario consultare un veterinario.

In conclusione, una corretta alimentazione estiva per gatti richiede attenzione e cura, specialmente nei mesi caldi. Fornire cibo fresco, garantire una buona idratazione e evitare errori comuni possono fare la differenza nella salute e nel benessere del vostro amico felino. Seguire queste linee guida vi aiuterà a garantire che il vostro gatto rimanga felice e in salute durante l’estate.

Lascia un commento